Alessandra Andreose dipinti e corsi di pittura
  • Home
  • OPERE
  • CORSI DI PITTURA
  • EVENTI
  • Contatti
  • curriculum

Corsi di pittura

Foto

Teoria e tecnica dell'olio
L'utilizzo della pittura ad olio permette di creare opere di grande effetto, data l’estrema brillantezza dei colori; presenta inoltre il vantaggio di poter correggere gli errori e di apportare modifiche, sia durante la stesura dell’opera sia successivamente: il colore tende infatti ad asciugare lentamente, per cui è possibile lavorare a lungo e con calma senza timore che si secchi troppo presto. Seguendo i corsi di differenti livelli gli studenti impareranno a padroneggiare le tecniche dei maestri del Rinascimento e dell’Impressionismo. Gli argomenti trattati sono:
​Acquisire le prime nozioni di disegno
Conoscere i diversi tipi di pennelli: dimensioni, forme e utilizzo. Gli studenti impareranno a distinguere tra i pennelli quelli adatti per i dettagli e quelli per più ampie campiture di colore
Diluire il colore con olio di semi di lino o altri materiali, così da modificare la lucentezza, la densità e la trasparenza della tinta.
Imparare a conoscere i diversi tipi di colore ad olio e , le loro interazioni e le basi della teoria dei colori
Esercitarsi nell’applicazione di strati (pittura indiretta). Dopo che il primo strato si è seccato, gli studenti possono imparare a dipingere una sorta di mosaico di gradazioni cromatiche, passando dalla più scura alla più chiara; inoltre viene insegnato loro come applicare dettagli quali la brillantezza dei colori e l’effetto della luce sul metallo, sul vetro e altri materiali.
Preparare una tela.
I corsi di pittura ad olio sono rivolti sia ai principianti sia a chi sa già dipingere. Gli allievi sono seguiti individualmente in modo da sviluppare nel modo migliore le attitudini di ognuno.

Corso base di pittura ad olio

Picture

Per facilitare l'apprendimento delle nozioni di base viene utilizzata la tecnica della velatura. Nel primo corso è proposta la copia di un quadro fiammingo con soggetto floreale. Si inizia dalla realizzazione del disegno su carta, che viene poi riportato su tela con l'utilizzo dell'ossido. Si procede con la stesura delle ombre e alle successive velature con il colore. I corsi di pittura sono a ciclo continuo, con un tetto massimo di sei persone, il che permette di seguire gli allievi individualmente, nello stesso gruppo ci sono sia principianti che esperti; il numero di lezioni viene conteggiato dalla data di iscrizione, per cui si possono iniziare in qualsiasi momento. Il corso è di 16 ore, tempo minimo per finire un quadro, articolate in 8 lezioni di 2 ore una volta alla settimana, o il lunedì o il mercoledì o il giovedì, dalle 17 alle 19, o di quattro ore il sabato dalle 12 alle 16, con cadenza quindicinale il secondo e il quarto sabato del mese. Finito il primo, il corso può essere riconfermato in modo da poter avanzare nelle conoscenze. Per il primo corso i materiali, tele, pennelli e colori, sono forniti dall'associazione. 


Corso incarnato e drappeggi

Picture

Apprese le prime nozioni di pittura con l'olio con il corso base, si procede con il secondo corso che affronta le problematiche relative alla figura  con la copia di un soggetto con drappeggi ed incarnati. I corsi di pittura sono a ciclo continuo, con un tetto massimo di sei persone, il che permette di seguire gli allievi individualmente, nello stesso gruppo ci sono sia principianti che esperti; il numero di lezioni viene conteggiato dalla data di iscrizione, per cui si possono iniziare in qualsiasi momento. Il corso è di 8 ore, tempo minimo per finire un quadro, articolate in 4 lezioni di 2 ore una volta alla settimana, o il lunedì o il mercoledì o il giovedì, dalle 17 alle 19, o di quattro ore il sabato dalle 12 alle 16, con cadenza quindicinale il secondo e il quarto sabato del mese. Per chi vuole continuare, da questo momento inizia il lavoro sulla creatività personale, con lo studio di soggetti, composizioni e fondi.
​

Sviluppo della creatività personale

Per chi vuole continuare, da questo momento inizia il lavoro sulla creatività personale, con lo studio di soggetti, composizioni e fondi. L'apprendimento della tecnica è fondamentale, ma questo deve andare a pari passo con lo sviluppo della creatività. Apprese le nozioni di base si procede quindi con lo sviluppo della creatività cominciando a scegliere soggetti, altre tecniche pittoriche e variando i tipi di supporto. Il corso si articola in un incontro settimanale di 2 ore per 8 lezioni. Le lezioni si svolgono o il lunedì dalle 17 alle 19, o il mercoledì dalle 17 alle 19 o il giovedì dalle 17 alle 19. Si effettua anche un corso al sabato, sempre di 8 ore, ma con cadenza quindicinale invece che settimanale: le lezioni sono di 4 ore, dalle 12 alle 16, il secondo e il quarto sabato del mese.

Lavori degli allievi dei corsi avanzati

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • OPERE
  • CORSI DI PITTURA
  • EVENTI
  • Contatti
  • curriculum